La nostra storia

 

Il Centro Antiviolenza VivaDonna (CAV) è un luogo di ascolto e accoglienza per donne che vivono o hanno vissuto situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e di stalking.

 

Tra novembre e dicembre 2016, l’Associazione Casa delle Donne avvia il primo corso di formazione per volontarie, gettando le basi per un lavoro di rete. Nel giugno 2017 nasce ufficialmente la Rete Territoriale Antiviolenza della Valle Trompia, composta da enti pubblici, sanitari e realtà del Terzo settore, con la firma del Protocollo d’Intesa. Infine, nel luglio 2018, apre il Centro Antiviolenza VivaDonna e Gardone Val Trompia, segnando un passaggio decisivo nella presa in carico delle situazioni di violenza sul territorio.

 

Il CAV ha sede a Gardone Val Trompia in Via San Francesco d’Assisi.

Timeline

Giugno 2015

Adesione della Valle Trompia alla Rete territoriale contro la violenza sulle donne con ente capofila il Comune di Brescia

28 Novembre 2015

Inaugurazione Sportello Antiviolenza presso la sede di Civitas a Gardone Val Trompia con gestione curata dall’Associazione Casa delle Donne di Brescia

Aprile 2016

Primo corso di formazione fra gli operatori socio sanitari dei servizi territoriali e le Forze dell’Ordine sul tema della violenza di genere

Novembre 2016

Comunità Montana promuove un bando fra gli studenti degli istituti superiori della Valle Trompia per la presentazione di una proposta di logo dello Sportello Antiviolenza. Viene nominato vincitore il lavoro (l’immagine di una rosa sorretta da due mani) presentato dalla classe terza dell’Istituto IPSIA di Gardone Val Trompia.

Novembre-Dicembre 2016

Primo corso di formazione per volontarie dello Sportello a cura dell’Associazione Casa delle Donne

Giugno 2017

Costituzione della Rete Territoriale Interistituzionale Antiviolenza di Valle Trompia composta da: Comuni di Valle Trompia, Comunità Montana di Valle Trompia, ATS di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia, Prefettura di Brescia, Associazione Casa delle Donne di Brescia, Civitas, Casa Rifugio Il Vaso di Pandora e altre realtà del terzo Settore attive sul territorio di Valle Trompia.

Sottoscrizione del relativo Protocollo d’Intesa.

Luglio 2018

Avvio delle attività del Centro Antiviolenza VivaDonna a Gardone Val Trompia presso il Complesso Conventuale Santa Maria degli Angeli con gestione dell’Associazione Casa delle Donne di Brescia.

Chiusura delle attività dello Sportello presso la sede di Civitas.

29 settembre 2018

Inaugurazione del Centro Antiviolenza VivaDonna.

Scrivici per prenotare un appuntamento o per qualsiasi altra informazione